
Funzioni del Team Antibullismo
Cosa fa
Tenuto conto degli adempimenti previsti dalla Legge n. 70 del 2024, si comunica la costituzione all’interno del nostro Istituto Comprensivo “ALDO MORO” di Guardavalle del Team antibullismo che risulta essere così costituito:
- ELIA Raoul (Dirigente Scolastico)
- Prof.ssa SPASARI Isabella (Referente d’Istituto al Bullismo)
- Docente ROMEO Maria Concetta (Membro Team Antibullismo e Cyberbullismo e per l’Emergenza)
- Prof. ARMONE Bruno (Animatore Digitale)
- Dott.ssa FRANCO Consuelo (Psicologa - Team Antibullismo e Cyberbullismo e per l’Emergenza)
- Dott. GERACITANO Valerio (Assistente Sociale - Team Antibullismo e Cyberbullismo e per l’Emergenza)
- Sig.ra MENNITI Teresa (Presidente Consiglio d’Istituto - Membro Team Antibullismo e Cyberbullismo e per l’Emergenza)
- Sig.ra FROIO Barbara (Vicepresidente Consiglio d’Istituto - Membro Team Antibullismo e Cyberbullismo e per l’Emergenza)
Il Team Antibullismo avrà le funzioni di:
- coadiuvare il Dirigente scolastico, coordinatore del Team, nella definizione degli interventi di prevenzione del bullismo;
- promuovere la conoscenza e la consapevolezza del bullismo e del cyberbullismo attraverso progetti d’istituto che coinvolgano genitori, studenti e tutto il personale scolastico;
- promuovere nella “Giornata nazionale contro il bullismo” una riflessione in tutte le classi;
- coinvolgere Enti Esterni, Forze dell’Ordine (Polizia di Stato, Polizia Postale, Guardia di Finanza) in attività formative rivolte agli alunni e all’intera comunità;
- partecipare ad eventi/concorsi locali e nazionali;
- creare sul sito istituzionale un’apposita sezione;
- comunicare ad alunni, famiglie e tutto il personale scolastico dell’esistenza del team a cui poter fare riferimento per segnalazioni o richieste di informazioni sul tema;
- predisporre apposite schede e allestire aree all’interno dell’istituto per favorire la segnalazione di presunti casi di bullismo o cyberbullismo;
- raccogliere le segnalazioni e prenderle in carico per una prima valutazione.
Per facilitare la segnalazione di presunti casi di bullismo e cyberbullismo è stata predisposta una Scheda di prima segnalazione (che si allega alla presente) che gli alunni troveranno all’ingresso di ogni plesso scolastico.
I membri del Team Antibullismo raccoglieranno le segnalazioni degli alunni e le sottoporranno ad una valutazione approfondita.
Dopo la valutazione, le emergenze relative ad atti di bullismo o cyberbullismo saranno prese in carico dal Team per l’Emergenza, costituito dal Dirigente Scolastico e dalla Referente per il Bullismo, coadiuvate dai docenti di classe, dagli altri membri del Team Antibullismo.
Il Team per l’Emergenza si occuperà della gestione del caso con la scelta dell’intervento più adeguato da attuare e del monitoraggio della situazione per valutare nel tempo l’efficacia degli interventi.
ORGANIZZAZIONE E CONTATTI
Dipende da:
Dirigente Scolastico Dott. ELIA RAOUL
- Contatti:
Telefono: 0967 82754
Email: czic82300p@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata (PEC): Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si allega alla presente:
- - Scheda di prima segnalazione
- - Adempimenti bullismo
- - Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo-2021
- - Modello per segnalare episodi di bullismo sul web o sui social network
- - Decreto costituzione Team Bullismo e Team Emergenza
- - Codice Interno per la Prevenzione del Bullismo e del Cyberbullismo