L'Istituto Comprensivo Statale "A. Moro" Scuola Secondaria d 1° grado, Primaria e Infanzia plessi di Guardavalle Centro,sono stati trasferiti in Via Don Paolo Sorrenti, snc -88065 Guardavalle (CZ)
Telefono 0967 82754
IL DIRIGENTE SCOLASTICO E GLI UFFICI DI SEGRETERIA RICEVONO 123234123
Si avvisa che, mercoledì 16 aprile, la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado di Guardavalle Marina e Guardavalle centro, parteciperà alla consueta ricorrenza del precetto pasquale, ore 10.00 Guardavalle Marina e ore 10.30 Guardavalle centro. L'avviso verrà comunicato ai genitori anche tramite diario, i quali potranno aderire o meno. Gli alunni che non aderiscono, svolgeranno normale attività didattica d'istituto sino agli orari di seguito indicati.
L'attività scolastica di mercoledì 16 aprile, in occasione delle festività pasquali sarà come di seguito specificata:
Scuola dell'infanzia marina e centro: 08.00 - 12.00;
Scuola primaria marina e centro: 08.15 -12.15;
Scuola secondaria di primo grado marina e centro: 08.10 - 12.10.
In allegato, indicazioni relative allo svolgimento delle prove invalsi per gli alunni delle classi III A e III C della scuola secondaria di primo grado di Guardavalle.
SI COMUNICA CHE, IN SEGUITO ALL'ADESIONE DEI DOCENTI ALL'ASSEMBLEA SINDACALE,
TUTTI GLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA GUARDAVALLE CENTRO, OSSERVERANNO IL SEGUENTE ORARIO:
ORARIO DI INGRESSO ORE 11:00
GLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DI GUARDAVALLE CENTRO, ENTRAMBE LE SEZIONI, OSSERVERANNO IL SEGUENTE ORARIO:
ORARIO DI INGRESSO ORE 11:00
GLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI GUARDAVALLE OSSERVERANNO SEGUENTE ORARIO:
CLASSE 1^A ORARIO DI INGRESSO ORE 11:10
CLASSE 2^A ORARIO DI INGRESSO ORE 09:10
LE ALTRE CLASSI OSSERVERANNO ORARIO REGOLARE.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Raoul Elia
Si avvisa che, venerdì 11 aprile 2025, la classe III C della scuola secondaria di primo grado di Guardavalle Marina, parteciperà, insieme alla classe III della scuola di Isca sullo ionio all'attività didattico-sportiva "giornata dello sport e del fair play" che si svolgerà in orario antimeridiano, dalle ore 09.00 alle ore 12.00 ad Isca sullo ionio marina. L'attività sarà occasione di incontro tra alunni delle due scuole. Verrà assicurato dal comune di Guardavalle il trasporto dei ragazzi della scuola di Guardavalle sino ad Isca sullo ionio tramite scuolabus. Si rammenta che l'attività rientra nell'outdoor education, ovvero estendere lo spazio delle attività scolastiche dalle aule agli ambienti esterni della scuola e a tutto il territorio per raggiungere in modo ottimale i propri obiettivi formativi, tale strumento per l'apprendimento è stato approvato dagli organi collegiali della scuola a fine giugno 2024 e riportato nel patto educativo scuola - famiglia. Al rientro a Guardavalle marina, i ragazzi potranno rientrare a casa. Per maggiori informazioni, si veda allegato.
Prot. 0000950/E del 27/03/2025
SI COMUNICA CHE NELLA SEZIONE ALBO ON LINE DEL SITO SONO STATE PUBBLICATE LE GRADUATORIE INTERNE UNIFICATE IC BADOLATO- IC GUARDAVALLE
Dopo la vittoria di Sabato 15 marzo 2025, nelle semifinali regionali di Catanzaro, Pietro Pilato, classe terza sezione C, parteciperà alla finale nazionale dei Giochi Matematici in programma il 10 maggio 2025 presso l’Università Bocconi di Milano. Già vincitore nell’edizione scorsa, il campione proverà un nuovo assalto alla gloria, dunque, anche quest'anno, il nostro Pietro rappresenterà la Scuola Secondaria di I Grado “Aldo Moro” di Guardavalle ai campionati di matematica della prestigiosa Università. Questa storica competizione, che ogni anno coinvolge i nostri studenti, offre un’occasione unica per confrontarsi con problemi di logica e strategia, stimolando il pensiero critico e la crescita sia a livello motivazionale che delle competenze logico-matematiche.
Un applauso a Pietro, che con determinazione ed entusiasmo ha raggiunto i primi posti della classifica della categoria C2 (terza media e primo superiore), gareggiando insieme a concorrenti provenienti da tutto il territorio provinciale e garantendosi l’accesso alla finale. Complimenti, da tutta la scuola, al nostro allievo che sarà prossimo anche a darci altre soddisfazioni. Un grosso in bocca al lupo per la Finale di Milano!
Pietro ha dichiarato di essere felice per il traguardo raggiunto: “Sono molto soddisfatto. Sin da piccolo la matematica è stata la mia passione, e queste gare rappresentano l’occasione per coltivarla, divertendomi. Ringrazio la mia scuola e, in particolare, il Dirigente Scolastico Prof. Raoul Elia e i miei professori per il loro supporto e per avermi dato l’opportunità di partecipare”.